FOCUS NHIP – L’impatto della terapia Long-Acting nella gestione del paziente con infezione da HIV
FOCUS NHIP – L’impatto della terapia Long-Acting nella gestione del paziente con infezione da HIV
26 Giugno, 2023 - 13:50 - 17:00
Professioni:
Discipline:
Allergologia ed immunologia clinica,Anatomia patologica,Anestesia e rianimazione,Angiologia,Audiologia e foniatria,Biochimica clinica,Cardiochirurgia,Cardiologia,Chirurgia generale,Chirurgia maxillo-facciale,Chirurgia pediatrica,Chirurgia plastica e ricostruttiva,Chirurgia toracica,Chirurgia vascolare,Continuità assistenziale,Cure palliative,Dermatologia e venereologia,Direzione medica di presidio ospedaliero,Ematologia,Endocrinologia,Epidemiologia,farmacista di altro settore,Farmacista pubblico del SSN,Farmacista territoriale,Farmacologia e tossicologia clinica,Gastroenterologia,Genetica medica,Geriatria,Ginecologia e ostetricia,Igiene degli alimenti e della nutrizione,Igiene epidemiologia e sanità pubblica,Laboratorio di genetica medica,Malattie dell'apparato respiratorio,Malattie infettive,Malattie metaboliche e diabetologia,medicina aereonautica e spaziale,Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro,Medicina dello sport,Medicina di comunita',Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza,Medicina fisica e riabilitazione,Medicina generale (medici di famiglia),Medicina interna,Medicina legale,Medicina nucleare,medicina subacquea e iperbarica,Medicina termale,Medicina trasfusionale,Microbiologia e virologia,Nefrologia,Neonatologia,Neurochirurgia,Neurofisiopatologia,Neurologia,Neuropsichiatria infantile,Neuroradiologia,Oftalmologia,Oncologia,Organizzazione dei servizi sanitari di base,Ortopedia e traumatologia,Otorinolaringoiatria,Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia),Pediatria,Pediatria (pediatri di libera scelta),Psichiatria,Psicoterapia,Radiodiagnostica,Radioterapia,Reumatologia,Scienza dell'alimentazione e dietetica,Urologia
Responsabili scientifici: Stefano Bonora, Giovanni Di Perri
Al corso sono stati assegnati 4,5 crediti formativi ECM.
La partecipazione è riservata a 50 iscritti, tra Medici chirurghi [tutte le specialità], Farmacisti Ospedalieri e Biologi e Infermieri
Ai fini ECM è necessario che il partecipante:
– partecipi al 90% della videoconferenza
– compili online il questionario ECM e la scheda di valutazione dell’evento Al termine del corso sarà possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dalla piattaforma online.