FOCUS NHIP – L’esperienza clinica piemontese dopo il primo anno di utilizzo dei farmaci antiretrovirali Long Acting

FOCUS NHIP – L’esperienza clinica piemontese dopo il primo anno di utilizzo dei farmaci antiretrovirali Long Acting
28 Novembre - 14:20 - 17:15
Professioni:
Discipline:
Direzione medica di presidio ospedaliero,Farmacista pubblico del SSN,Farmacologia e tossicologia clinica,Geriatria,Igiene epidemiologia e sanità pubblica,Malattie infettive,Malattie metaboliche e diabetologia,Medicina interna,Microbiologia e virologia,Nefrologia,Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia),Psichiatria
Responsabili Scientifici: Giovanni Di Perri, Stefano Bonora
A breve saranno caricate le informazioni ECM
Il convegno è rivolto complessivamente a 30 iscritti, tra Medici chirurghi [Direzione medica di presidio ospedaliero, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Geriatria, Malattie Infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina Interna, Microbiologia e Virologia; Nefrologia, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia), Psichiatria], Farmacisti Ospedalieri e Biologi e Infermieri.
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma, alla verifica dell’apprendimento ed alla corrispondenza tra professione del partecipante e professione cui l’evento è rivolto.
